PATENTE CATEGORIA B


La patente di categoria B consente di guidare autoveicoli (compresi autocarri e autocaravan) di massa complessiva non superiore a 3,5 t con nove posti totali a sedere (compreso il conducente) anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg); è possibile guidare anche motocicli leggeri con cilindrata fino a 125 cm cubici e 11 kW di potenza (solo in Italia).

 

Autocarro fino a 35q

 

Autocaravan fino a 35q

 

 

 

Per conseguire la patente B è necessario aver compiuto il diciotessimo anno di età. E’ previsto un esame teorico a quiz il quale, se superato, permette di accedere all’esame pratico.

Nel caso in cui il candidato abbia già conseguito la patente A non dovrà effettuare l’esame di teoria, bensì accederà direttamente a quello di guida.

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente B non è consentito superare la velocità di 100 km/h nelle autostrade e 90 km/h nelle strade extraurbane principali. Inoltre con patente conseguita dal 9 febbraio 2011 non sarà consentito guidare per un anno veicoli con rapporto potenza/tara superiore a 55 kW/t.

line
LINK UTILI

QuattroRuote

Motociclismo.it

 Automobilismo.it

 Moto.it

ACI

PortaleAutomobilista

 BolloAuto

 Ministero Infrastrutture&Trasporti

 AutoScout24

 WEBpatente

 WEBpatentino

nuvolari

 6sicuro

Sermetra

UnionCamere

PoliziaDiStato